Seminario: L’autodichia degli organi costituzionali tra tutela dei diritti e costituzione dei poteri
Nella giornata del 4 maggio alle ore 15:00 la Prof. Avv. Anna Maria Nico, ordinario di diritto pubblico e cofondatrice dello Studio, prenderà parte come relatrice al seminario “L’autodichia degli organi costituzionali tra tutela dei diritti e Costituzione dei poteri”.
L’evento, organizzato dal Centro di ricerca su “Federalismo e autonomie locali” dell’Università degli Studi dell’Insubria, è aperto per a studenti e gli interessati e si terrà sulla piattaforma online Teams.
A margine del volume di Antonello lo Calzo “L’autodichia degli organi costituzionali. Il difficile percorso dalla sovranità istituzionale alla garanzia della funzione” (Collana di Studi “Sovranità, Federalismo, Diritti”, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018).
L’incontro fa parte del ciclo di Seminari della Collana dedicati a Jörg Luther e per prendervi parte è necessario iscriversi entro il 3 maggio, inviando un’email a fedal@uninsubria.it.
Introduce: Giorgio Grasso – Università degli Studi dell’Insubria
Interventi:
Guido Rivosecchi – Università degli Studi di Padova
Anna Maria Nico – Università degli Studi di Bari
Lino Panzeri – Università degli Studi dell’Insubria
Conclude l’Autore
Dal 1987 Lo Studio Legale Associato Rodio e Nico offre la propria assistenza nelle branche del Diritto Amministrativo (appalti, urbanistica, edilizia, concorsi pubblici, ecc…), del Diritto Costituzionale, del Diritto del Lavoro e del Diritto dell’Unione Europea.