Concorsi Pubblici: Riesame del candidato in polizia locale per contraddittorietà dei test psico-fisici
Tar Veneto – Venezia, Sez. I, ordinanza n. 126 del 28 gennaio 2021
Il T.A.R. Veneto – Venezia con l’ordinanza n.126 del 28.01.2021 accoglie la richiesta di misure cautelari formulata in giudizio dal Prof. Avv. Raffaele Guido Rodio e dall’Avv. Lorenzo Rodio e dispone il riesame dei test psicoattitudinali e dell’esame della vista per il candidato ricorrente nel concorso per agenti di polizia locale.
Il fatto
Il ricorrente ha preso parte ad una procedura selettiva pubblica per il conferimento di incarichi di polizia locale. Al termine delle prove e dei test psico attitudinali è stato valutato non idoneo all’assunzione. Il giudizio di non idoneità è stato formulato sulla base dell’esito degli accertamenti medici e dei test psicoattitudinali svolti dalla commissione medica.
La pronuncia del T.A.R.
Il Giudice, valutati gli elementi di prova circa l’inattendibilità degli accertamenti eseguiti, anche in relazione a degli elementi di contraddittorietà tra l’esito dei singoli accertamenti sanitari svolti e la valutazione finale di inidoneità, ha rilevato “circa l’inattendibilità e la contraddittorietà delle valutazioni compiute” dalla Commissione medica.
Ha al contempo rilevato che nel giudizio non positivo espresso, viene evidenziata la presenza di tatuaggi, che tuttavia in base al regolamento della polizia locale, non sono ostativi all’assunzione.
Le conclusioni
Pertanto, “si rende necessario verificare la fondatezza o meno dei presupposti di fatto sui quali si basa il provvedimento impugnato, sottoponendo il ricorrente ad un rinnovato accertamento sanitario che l’espletamento di tale accertamento è opportuno venga svolto da un Collegio sanitario integrato da uno psicologo”.
Il T.A.R. ha poi fissato l’udienza di merito al 10.03.2021 dopo il riesame dei test disposti in ordinanza per l’accesso alla polizia locale.
Dal 1987 Lo Studio Legale Associato Rodio e Nico offre la propria assistenza nelle branche del Diritto Amministrativo (appalti, urbanistica, edilizia, concorsi pubblici, ecc…), del Diritto Costituzionale, del Diritto del Lavoro e del Diritto dell’Unione Europea.