Follow us
Populismi e rappresentanza democratica

Anna Maria Nico per la presentazione del libro “Populismi e rappresentanza democratica”

Lunedì 23 agosto 2021, alle ore 19.00 presso la Sala “L. Pollio” del Centro Congressi a Capri si terrà la presentazione del libro di Alberto Lucarelli “Populismi e rappresentanza democratica”. Durante l’evento interverranno il sindaco di Capri dott. Marino Lembo, il prof. Renato Esposito, la prof. avv. Anna Maria Nico e modererà la tavola rotonda il giornalista Luciano Garofano.

“Populismi e rappresentanza democratica” analizza il fenomeno del populismo di fronte alla crisi della rappresentanza e della sovranità popolare, all’interno degli elementi fondativi dello Stato. Il populismo, con la nascita dello Stato moderno, si sviluppa nei regimi assolutistici, con un popolo invisibile, privo di diritti, esprimendo una rivendicazione dal basso di condizioni umane dignitose. Le istanze conflittuali, tese ad ottenere giustizia sociale, si rivolgono direttamente al potere, senza alcuna possibile mediazione. Con l’affermarsi delle democrazie rappresentative, con la sovranità popolare basata progressivamente sul suffragio universale, con gli istituti di partecipazione politica, e ancor più con l’insorgere dello Stato sociale, il populismo si riduce a fenomeno minoritario. I populismi, tuttavia, si ripropongono, con forza alla fine del secolo scorso, attraverso spinte diametralmente opposte. Si configurano, da una parte, populismi settari, identitari, autoritari, basati su un rapporto popolo-territorio, escludente e proprietario, ben radicati nella cultura neoliberista, dall’altra forme di populismo disilluse da una rappresentanza sempre più élitaria e sempre meno democratica. Il popolo torna progressivamente ad essere invisibile. La soluzione non va ricercata nel riproporre i modelli classici della rappresentanza e degli istituti di partecipazione politica, ma neanche pensando di poterne prescindere. Occorre ridare slancio e vigore alla rappresentanza democratica, sintonizzarla con la sovranità popolare e con i nuovi luoghi e strumenti di partecipazione e di democrazia diretta. Solo così la luce potrà far uscire dall’ombra gli invisibili. (Fonte)

Dal 1987 Lo Studio Legale Associato Rodio e Nico offre la propria assistenza nelle branche del Diritto Amministrativo (appalti, urbanistica, edilizia, concorsi pubblici, ecc…), del Diritto Costituzionale, del Diritto del Lavoro e del Diritto dell’Unione Europea.