Esclusione Israele dalla Fiera del Levante: il Prof. Avv. Rodio sull’operato degli Enti
I limiti degli enti locali nelle relazioni internazionali: il caso Israele-Fiera del Levante Lo Studio Legale Associato Rodio e Nico segnala l’intervento del Prof. Avv. Raffaele Guido Rodio, ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università di Bari e avvocato amministrativista, pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno – Puglia del 21 agosto 2025,
Costituzione e referendum: il Prof. Avv. Rodio sulla validità dell’impianto costituzionale
Lo Studio Legale Associato Rodio e Nico segnala il nuovo intervento del Prof. Avv. Raffaele Guido Rodio, ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università di Bari e avvocato amministrativista, pubblicato su Il Nuovo Quotidiano di Puglia del 10 giugno 2025 in tema di Costituzione e referendum. Nel contributo, si affronta un tema
“Tre ricorsi, un’assurdità: Emiliano mal consigliato” Raffaele Guido Rodio sul Piano Casa pugliese
Il Piano Casa pugliese, già oggetto di due impugnative, continua a essere al centro dell'attenzione. Si corre il rischio che la Legge regionale possa di nuovo essere dichiarata incostituzionale, con le relative conseguenze anche per le altre leggi relative al Piano Casa. Con il titolo "Tre ricorsi, un'assurdità: Emiliano mal consigliato"
Seminario: L’autodichia degli organi costituzionali tra tutela dei diritti e costituzione dei poteri
Nella giornata del 4 maggio alle ore 15:00 la Prof. Avv. Anna Maria Nico, ordinario di diritto pubblico e cofondatrice dello Studio, prenderà parte come relatrice al seminario "L’autodichia degli organi costituzionali tra tutela dei diritti e Costituzione dei poteri". L’evento, organizzato dal Centro di ricerca su "Federalismo e autonomie locali"