
Efficienza della giustizia e intelligenza artificiale di L. Rodio Nico
Lo Studio Legale Associato Rodio e Nico è lieto di annunciare la pubblicazione del libro “Efficienza della giustizia e intelligenza artificiale”, scritto dall’avvocato Lorenzo Rodio Nico e pubblicato da Cacucci Editore.
Il volume analizza in chiave multidisciplinare il rapporto tra giustizia e innovazione tecnologica. In particolare, si fa riferimento all’impiego dell’intelligenza artificiale come possibile risposta alla crisi strutturale della giustizia italiana. L’autore approfondisce come l’IA, pur rappresentando un’opportunità per aumentare l’efficienza dei procedimenti, sollevi rilevanti questioni etiche, giuridiche e sociali.
Sinossi del libro
“L’efficienza del sistema giudiziario è un valore fondamentale per lo Stato di diritto e si pone quale elemento significativo per lo sviluppo economico del Paese. La crisi della giustizia italiana, caratterizzata da un’eccessiva durata dei processi, dall’incertezza del diritto e dall’oneroso accesso alla giustizia, rappresenta uno dei maggiori ostacoli alla competitività economica del Paese. La necessità di risolvere tale crisi porta a riflettere sulla possibilità che la digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale possano rappresentare una possibile soluzione.
L’Intelligenza Artificiale, infatti, è una tecnologia in grado di modificare gli assetti socioeconomici in maniera più ampia rispetto ad altre e può certamente offrire nuove opportunità anche nel settore giudiziario. Al contempo, però, il suo impiego è foriero di questioni di ordine etico, legale e sociale, che implicano la necessità di por mano all’apparato regolatorio.
L’impiego dell’Intelligenza Artificiale è, inoltre, uno degli elementi portanti della pianificazione degli investimenti pubblici poiché ritenuta un avveniristico mezzo di supporto alle attività ad essa connesse;
tuttavia, l’adozione di tale tecnologia non è esente da criticità e problemi, sia giuridici che pratici, che possono incidere sui basilari principi che sorreggono l’attività pubblica, compresa quella della giustizia.
Il presente lavoro affronta tali questioni che vedono intrecciare diritto, economia e tecnologia in un’ottica multidisciplinare e transdisciplinare, nella consapevolezza della rapida mutevolezza dei processi che caratterizzano il futuro della giustizia, l’evoluzione tecnologica e la sua portata economica quale elemento fondamentale, se non uno dei presupposti, delle dinamiche di sviluppo.”
A chi si rivolge il libro “Efficienza della giustizia e intelligenza artificiale”?
Il volume si rivolge ad avvocati, magistrati, studiosi e agli operatori del diritto, offrendo spunti e riflessioni critiche sull’integrazione delle tecnologie intelligenti nei meccanismi decisionali pubblici. È un contributo prezioso per comprendere come le nuove tecnologie possano diventare alleate nel rinnovamento dell’amministrazione della giustizia. Il libro è disponibile sul sito ufficiale di Cacucci Editore e presso le principali librerie giuridiche.
Dal 1987 Lo Studio Legale Associato Rodio e Nico offre la propria assistenza nelle branche del Diritto Amministrativo (appalti, urbanistica, edilizia, concorsi pubblici, ecc…), del Diritto Costituzionale, del Diritto del Lavoro e del Diritto dell’Unione Europea. Siamo a tua disposizione per offrire supporto e consulenza specializzata.