Convegno: Il regionalismo differenziato tra attuazione e resistenze
Nella giornata dell’1 dicembre c.a., ore 9:30 la Prof. Avv. Anna Maria Nico e il Prof. Avv. Raffaele Guido Rodio prenderanno parte rispettivamente come presidente e come relatore, assieme ad altri illustri ospiti al convegno “Il regionalismo differenziato tra attuazione e resistenze” presso il Palazzo della Camera di Commercio di Bari.
Il convegno verterà sul rapporto tra Stato e Regioni e l’annoso problema del regionalismo differenziato.
L’evento è promosso dall’Associazione “Gruppo di Pisa” e dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
ore 9,30
Saluti istituzionali
- Stefano Bronzini, Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento
- Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
- Antonio Decaro, Sindaco di Bari
- Fiorenza Pascazio, Presidente ANCI Puglia
- Salvatore D’Aluiso, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari
- Vincenzo Tondi della Mura, Università del Salento – Componente del Comitato tecnico-scientifico per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni
- Massimo Siclari, Presidente dell’Associazione “Gruppo di Pisa”
[…]
Seconda sessione
Presiede Anna Maria Nico, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Relazioni
- Stefano Aru, Università degli Studi di Cagliari
La definizione dei LEP - Luca Gori, Scuola Superiore S. Anna di Pisa
I profili finanziari
Interventi programmati
- Lucia Busatta, Università degli Studi di Trento
Il conseguimento di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” nella materia “tutela dell’ambiente” [relazione provvisoria] - Francesca Paruzzo, Università degli Studi di Torino
Il conseguimento di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” in tema di politiche del lavoro
Relazione conclusiva
Raffaele Guido Rodio, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
La locandina completa può essere trovata all’indirizzo: Gruppo di Pisa – 1 dicembre 2023 (Bari) – Il regionalismo differenziato tra attuazione e resistenze
Dal 1987 Lo Studio Legale Associato Rodio e Nico offre la propria assistenza nelle branche del Diritto Amministrativo (appalti, urbanistica, edilizia, concorsi pubblici, ecc…), del Diritto Costituzionale, del Diritto del Lavoro e del Diritto dell’Unione Europea.