Autorizzazioni e concessioni amministrative
Nell’ambito dell’attività di impresa, il conseguimento di autorizzazioni amministrative, concessioni o altri titoli di assenso pubblico è un passaggio chiave per l’avvio e l’esercizio di nuove attività economiche.
Lo Studio Legale Associato Rodio e Nico offre la propria esperienza nei procedimenti amministrativi per il rilascio di autorizzazioni e concessioni e nelle relative controversie nascenti per il conseguimento dell’uno o dell’altro titolo, nonchè fornisce la propria assistenza e consulenza ai privati per l’avvio e l’inoltro delle pratiche per inizio attività.
Nell’ambito dei servizi legali per la Pubblica Amministrazione, lo Studio mette a disposizione la competenza dei suoi professionisti in materia di poteri concessori e autorizzativi, bandi e gestione dei relativi contenziosi, finanche nell’esecuzione dei relativi procedimenti, subaffidamenti e subappalti.
In particolare, l’autorizzazione amministrativa è un atto pubblico cosiddetto di “carattere ampliativo” per mezzo del quale la Pubblica Amministrazione rimuove un limite posto dall’ordinamento nei confronti di privati o di soggetti giuridici all’esercizio di un diritto già esistente e di cui essi sono titolari.
Attraverso la concessione amministrativa, invece, la Pubblica Amministrazione attribuisce agli instanti nuovi poteri, diritti o appalti. Per tale motivo, a differenza dell’autorizzazione, la facoltà oggetto della concessione non è preesistente all’atto concessorio ed è finalizzata al perseguimento degli interessi generali. In tal senso, la giurisprudenza ritiene che l’attività privata venga concessa dalla P.A. in un’ottica collaborativa.