Diritto Costituzionale
Sin dalla sua fondazione, grazie alle competenze dei due fondatori (il Prof. Avv. Raffaele Guido Rodio e la Prof. Avv. Anna Maria Nico) e di numerosi consulenti esterni, lo Studio Legale Associato Rodio e Nico offre assistenza e consulenza in diritto costituzionale e il relativo contenzioso.
In materia lo Studio offre le proprie competenze sia a soggetti privati (persone fisiche o giuridiche) sia alle Pubbliche Amministrazioni, nei giudizi in via principale e nei giudizi incidentali innanzi alla Corte Costituzionale, oltre che nei conflitti di attribuzione.
Per il contenzioso costituzionale lo Studio provvede all’istruttoria delle questioni relative ai giudizi dinanzi alla Corte costituzionale, curando i rapporti con la Corte Costituzionale, le Amministrazioni interessate, l’Avvocatura Generale dello Stato e i Soggetti Privati interessati:
Nei giudizi aventi ad oggetto controversie in materia di leggi regionali e di conflitti di attribuzione tra Stato e Regioni viene curata la posizione delle Regioni nei giudizi di legittimità proposti in via principale per violazione delle loro competenze costituzionalmente garantite.
Nei giudizi relativi alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge dello Stato, proposti in via incidentale lo Studio cura la costituzione delle parti private e pubbliche innanzi alla Corte.
In tema di giudizio di ammissibilità dei referendum ai sensi dell’art. 75 della Costituzione viene svolta l’attività di consulenza in ordine alla ammissibilità dell’iniziativa referendaria.
Inoltre, lo Studio Legale Associato Rodio e Nico offre la propria attività di consulenza in materia di diritto costituzionale e giudizi di legittimità innanzi alla Corte Costituzionale anche per quei giudizi già pendenti innanzi alle magistrature ordinarie e amministrative.